Il successo di qualsiasi azienda è strettamente legato al riconoscimento del proprio marchio da parte del pubblico. Questo è ciò che viene definita "brand awareness" o notorietà del marchio. Avere un brand forte e riconoscibile è essenziale per emergere in un mercato sempre più competitivo. In questo articolo, esploreremo come tradurre la teoria della brand awareness in azioni pratiche per creare un marchio che lasci un'impronta duratura nella mente dei consumatori.
Cos'è la Brand Awareness?
La brand awareness è la misura di quanto il tuo marchio sia conosciuto e riconoscibile dal tuo pubblico di riferimento. Quando le persone vedono il tuo logo o sentono il nome del tuo marchio, la brand awareness determina quanto siano in grado di associare queste informazioni alla tua azienda. È il primo passo fondamentale per conquistare la fiducia dei consumatori e guadagnare un posto nella loro mente.
La piramide di Aaker
La Piramide di Aaker, sviluppata dal noto esperto di marketing David Aaker, è un modello concettuale che aiuta a misurare e valutare diversi livelli di brand awareness. Questo modello suddivide la brand awareness in quattro livelli distinti, ognuno dei quali rappresenta un livello crescente di consapevolezza del marchio.

1 - Unaware of a brand:
Questa è la base della piramide di Aaker. A questo livello il tuo marchio non viene ancora riconosciuto dal tuo pubblico di riferimento. Il rilievo avviene principalmente attraverso sondaggi e misura quanti consumatori sono in grado di riconoscere il tuo marchio o logo quando gli viene mostrato insieme ad altri.
2 - Brand Recognition:
Il secondo livello riguarda una conoscenza superficiale del brand, dove i consumatori potrebbero riconoscere il tuo marchio quando gli viene mostrato, ma potrebbero non essere in grado di richiamarlo spontaneamente. In questo rilievo viene chiesto ai partecipanti di elencare tutti i marchi che conoscono in una determinata categoria. Se il tuo marchio è menzionato, anche se non è al primo posto, può rientrare in questa categoria.
3 - Brand Recall:
Quando i consumatori sono in grado di richiamare spontaneamente il tuo marchio senza bisogno di suggerimenti significa che sei ad un livello di conoscenza consolidata. Durante il rilievo viene chiesto ai partecipanti di citare tutti i marchi che conoscono di una determinata categoria, senza fornire alcun aiuto. Se il tuo marchio viene menzionato, vuol dire che viene riconosciuto nella sua categoria di riferimento.
4 - Top of Mind Awareness:
Questo è il livello più elevato di brand awareness che puoi ottenere, quando il tuo marchio diventa la scelta preferita dei consumatori nella tua categoria di riferimento. Nel rilievo viene misurata la "top of mind awareness" e viene chiesto ai partecipanti di nominare il primo marchio che conoscono in relazione ad una specifica categoria. Quindi, se il tuo marchio viene menzionato per primo, hai senza dubbio attuato un’ottima strategia di branding.
La Piramide di Aaker fornisce una scala chiara e una metrica semplice per misurare il livello di brand awareness di un marchio. È uno strumento utile alle aziende per identificare a che livello si trova il loro marchio e dove vogliono arrivare in termini di notorietà.
Brand Awereness e Brand Reputation
Spesso questi due termini vengono confusi. Brand Awareness e Brand Reputation sono due concetti distinti ma insieme concorrono alla definizione del branding. Ecco come puoi riconoscerli:
Brand Awareness
Definizione: La Brand awareness si riferisce al grado in cui il tuo marchio è riconosciuto e interiorizzato dal consumatore. È la misura di quanto il tuo marchio sia familiare e quanto facilmente possa essere identificato in base al nome, al logo o ad altri elementi distintivi.
Focus: Il focus principale della brand awareness è sulla conoscenza di un marchio da parte del pubblico di riferimento. È un aspetto fondamentale nel processo di costruzione del target di consumo e nel posizionamento di mercato.
Obiettivo: L'obiettivo principale della brand awareness è aumentare la visibilità e la riconoscibilità di un marchio nel suo pubblico di riferimento.
Brand Reputation
Definizione: La brand reputation, o reputazione del marchio, si riferisce alle percezioni, alle opinioni e alle emozioni che il consumatore associa ad un marchio. È il risultato delle esperienze vissute, delle recensioni, delle valutazioni e delle interazioni con il brand.
Focus: La brand reputation si concentra sull'immagine e la reputazione in generale che un marchio ha acquisito nel tempo. Questa impressione può essere positiva, negativa o neutra.
Obiettivo: L'obiettivo della brand reputation è creare una reputazione positiva, costruendo la fiducia, la credibilità e la fedeltà dei consumatori nel tempo. Una buona reputazione può portare a relazioni durature e alla preferenza nella scelta di un marchio.
In sintesi, la brand awareness è incentrata sulla consapevolezza e sul riconoscimento di un marchio, mentre la brand reputation riguarda l'opinione e la percezione che il pubblico ha, in base alle esperienze passate e alla sua reputazione in generale. Entrambe le metriche sono importanti, poiché una solida brand awareness può portare ad una reputazione positiva, mentre una buona brand reputation può consolidare e rafforzare la brand awareness.
Come aumentare la Brand Awareness
Migliorare la brand awareness richiede un impegno costante e l’implementazione di una serie di strategie mirate. Ti riportiamo qui di seguito alcuni suggerimenti utili ad aumentare la visibilità e migliorare la notorietà del tuo marchio:
1. Creazione di Contenuti di Qualità:
Contenuti di valore attirano l'attenzione, incoraggiano le condivisioni e migliorano la visibilità del tuo marchio. Questi possono essere articoli, video, podcast o post sui social media. Produrre contenuti interessanti, utili e pertinenti non costa di più, ma permette di ottenere un maggior riscontro da parte del tuo pubblico di riferimento.2. Utilizzo Strategico dei Social Media:
I social media sono un canale potente per aumentare la brand awareness. Ti invitiamo a sfruttare le piattaforme social per connetterti direttamente con le fasce di clienti potenziali più interessanti. Un piano editoriale ben strutturato, con post coinvolgenti, sondaggi, storie e video, sono fondamentali per far crescere il tuo brand.3. Campagne Pubblicitarie Mirate:
Piccoli investimenti progressivi in campagne pubblicitarie online su piattaforme come Google Ads o dei diversi social media, consentono di raggiungere un pubblico specifico, ampliando la tua visibilità tra coloro che potrebbero non essere a conoscenza del tuo marchio.4. Collaborazioni e Partnership:
Nell’online più che in altri canali le collaborazioni con influencer o altre aziende che hanno un pubblico affine al tuo brand offrono grandi opportunità di visibilità. Le collaborazioni espongono il marchio a nuove audience e sono fondamentali a costruire solide brand awareness e reputation.5. SEO Ottimizzata:
Assicurati che il tuo sito web sia ottimizzato per i motori di ricerca (SEO). Questo aiuta il tuo sito a comparire nelle prime posizioni dei risultati di ricerca quando le persone cercano prodotti o servizi correlati al tuo settore.6. Partecipazione a Eventi e Fiere:
Partecipa a eventi, fiere e conferenze per essere visto tra gli operatori di riferimento e poter interagire con il pubblico o con i professionisti del tuo settore. Queste opportunità offrono un'esperienza tangibile del tuo marchio e possono creare ricordi duraturi.7. Storie Coinvolgenti e Autentiche:
Racconta storie autentiche che coinvolgono il tuo marchio. Le storie umane autentiche si fissano nella memoria e possono creare connessioni emotive con il pubblico.8. Immagine Coordinata:
Mantieni un design e un’immagine coordinata e coerente in tutti i canali di comunicazione.9. Uso di Hashtag e Parole Chiave:
Utilizza hashtag e parole chiave rilevanti nei tuoi contenuti online. Questi possono aumentare la visibilità del tuo marchio nelle ricerche e nelle conversazioni social.
Migliorare la brand awareness è un processo graduale che richiede pazienza e impegno. Scegli le strategie che si adattano meglio al tuo marchio e al tuo pubblico, e tieni traccia dei risultati per adattare la tua strategia nel tempo.
Un esempio famoso di Brand Awareness
Per aiutarti a rendere più semplici e immediati questi concetti, vogliamo farti un esempio. Uno dei marchi più famosi che ha aumentato in modo significativo la sua brand awareness è Nike. L'azienda ha utilizzato strategie mirate e innovative per costruire una brand awareness forte e riconoscibile in tutto il mondo. Quali sono i pilastri su cui si è basata la sua strategia?

Campagne Pubblicitarie Iconiche:
Nike è diventata famosa per le sue campagne pubblicitarie straordinarie, campagne che hanno creato un impatto duraturo nel pubblico. Ricordiamo tutti lo slogan "Just Do It", introdotto negli anni '80. Questa semplice frase ha ispirato milioni di persone a interagire con il brand. Questo messaggio ha creato un legame emozionale con il pubblico, contribuendo a costruire la sua brand awareness.
Endorsement di Atleti e Celebrità:
Nike ha stretto partnership con atleti di fama mondiale e celebrità come Michael Jordan, Cristiano Ronaldo e LeBron James. Questi testimonial rappresentano l'impegno di Nike per l'eccellenza e l'ambizione a superare tutti i limiti. La collaborazione con personalità così influenti ha contribuito a aumentare la brand awareness e ha consolidato l'immagine di Nike come marchio di successo e prestigio.
Innovazione Produttiva e Tecnologica:
Nike è sempre stata all'avanguardia dell'innovazione tecnologica nel settore delle calzature e dell'abbigliamento sportivo. L'introduzione di tecnologie come l'Air Max e le scarpe da corsa Nike Flyknit ha catturato l'attenzione dei consumatori e dimostrato la dedizione del marchio alla qualità e alle performance superiori. Queste innovazioni hanno contribuito a differenziare Nike dai concorrenti e a migliorare la sua brand awareness.
Coinvolgimento nella Cultura Giovane:
Nike ha spesso intrapreso iniziative e collaborazioni che si rivolgono alla cultura giovanile e ai movimenti sociali. Ad esempio, la campagna pubblicitaria "Dream Crazy" con Colin Kaepernick ha affrontato le questioni di giustizia sociale e diversità. Oggi temi molto sensibili e seguiti.
Partecipazione agli Eventi Sportivi Globali:
Nike è coinvolta in numerosi eventi sportivi a livello globale, come le Olimpiadi e la Coppa del Mondo di calcio. Queste partecipazioni non solo aumentano la visibilità del marchio, ma dimostrano anche l'interesse di Nike per il mondo dello sport e il suo sostegno agli atleti di tutto il mondo.
In definitiva, attraverso una combinazione di campagne pubblicitarie coinvolgenti, testimonial famosi, innovazioni tecnologiche, coinvolgimento nella cultura giovanile e partecipazione ad eventi sportivi globali, Nike è riuscita a costruire e aumentare la sua brand awareness. Il marchio è diventato sinonimo di passione per l'eccellenza, ispirando milioni di persone con il suo slogan "Just Do It".
La brand awareness è il fondamento su cui si costruisce un marchio di successo.
La possibilità di essere riconosciuti e apprezzati dai consumatori è essenziale per guidare le decisioni di acquisto e creare una connessione duratura. Attraverso strategie intelligenti, coinvolgimento autentico e una comunicazione coerente e costante, è possibile portare la tua brand awareness a nuovi livelli e far risplendere il tuo marchio nell'arena competitiva.
Affidati Divima per Espandere la Tua Brand Awareness:
Per rendere questo viaggio verso una maggiore brand awareness ancora più agevole ed efficace, ti invitiamo a considerare l'opportunità di affidarti a noi di Divima. Abbiamo esperienza pluriennale nel campo del branding e del marketing digitale e possiamo guidarti attraverso ogni passo del processo.
Non aspettare! Se desideri portare il tuo brand al livello successivo contattaci oggi stesso per iniziare insieme il viaggio verso un marchio riconosciuto, amato e di successo.